Il Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento per contrastare le recensioni false online, in particolare nel settore della ristorazione e del turismo.

Ecco le principali novità:

  • Stop all’anonimato: per scrivere una recensione, il cliente dovrà dimostrare la propria identità e l’effettivo utilizzo del servizio.
  • Recensioni più trasparenti: dovranno essere dettagliate, pertinenti e scritte entro 15 giorni dall’esperienza.
  • Diritto di replica per le strutture: potranno richiedere la cancellazione di recensioni false, ingannevoli o obsolete.
  • Vietato comprare recensioni: sia per i clienti che per gli esercenti.
  • Codici di condotta: Agcom definirà regole per garantire l’autenticità, la trasparenza e l’imparzialità delle recensioni online.

Obiettivo del provvedimento: tutelare le imprese, in particolare le PMI del settore turistico, dall’impatto negativo delle recensioni false, che possono influenzare il loro business.